“Mi aspettavo che il reclutamento fosse più complicato, ma in realtà è andato liscio come l’olio. Hanno trovato rapidamente tutti e 8 i caregiver e si sono dimostrati reattivi e tempestivi nel rispondere a qualsiasi domanda o dubbio”.
Amanda Chalmers
Strategy Insights & Planning Manager
Research Support Group Lead,
ZS Associates
Il reclutamento di pazienti e caregiver per ricerche di mercato, ricerche di economia sanitaria ed esiti sanitari (HEOR) e studi clinici è diventato particolarmente impegnativo nel corso degli anni.
I tassi di prevalenza sono talmente esegui che l’approccio passivo dei grandi panel di consumatori non è in grado di reclutare campioni sufficienti.
Reclutiamo pazienti e caregiver attraverso i seguenti metodi:
- Collabora con gruppi di supporto
- Partecipa a eventi incentrati sui pazienti
- Riceve raccomandazioni di pazienti da parte di altri pazienti
- Utilizzo dei social media per metterci in contatto con gruppi di supporto e tutela dei diritti dei pazienti (Facebook, Twitter, ecc.)
Il nostro metodo di reclutamento affidabile
Dedichiamo del tempo al reclutamento di panel in ambito farmaceutico per la partecipazione a sondaggi così che, quando ne avrai bisogno, avrai a disposizione panel di pazienti e caregiver.
Questo approccio attivo richiede tempo. E non si applica solo alle ricerche di mercato sulle malattie rare, ma anche ad altre popolazioni di pazienti speciali per cui è necessario un approccio di reclutamento attivo.
La nostra partnership con WhatNext, l’esclusiva rete socio-sanitaria dell’American Cancer Society, mette a disposizione 38.000 pazienti oncologici e caregiver per ricerche qualitative e quantitative. Per ogni tipo di tumore, i pazienti vengono identificati in base a stadio del tumore, linea di trattamento, età e posizione geografica.
“È stato un piacere lavorare con Rare Patient Voice. Con voi trovare partecipanti rari e completare rapidamente una ricerca è stato semplicissimo. Grazie!”.
I clienti rimangono sempre colpiti dalla nostra modalità di reclutamento per le ricerche di mercato in ambito sanitario e dall’elevata qualità dei partecipanti. È il risultato di:
- Fonte: incontriamo personalmente i pazienti in occasione di diversi eventi incentrati su di loro. Collaboriamo anche con gruppi online di supporto e tutela dei diritti dei pazienti.
- Verifica: verifichiamo ogni paziente e caregiver che si iscrive sia manualmente (analizzando le risposte alle domande sulla patologia e sul trattamento) che tecnologicamente (le loro informazioni di contatto corrispondono a fonti indipendenti? Gli indirizzi IP sono univoci?). In caso di dubbi, contattiamo direttamente i pazienti e ne discutiamo. Questo ci aiuta a ridurre le iscrizioni fraudolente e a mantenere un pool di partecipanti di alta qualità.
Tali pratiche differenziano i nostri partecipanti da quelli valutati nella popolazione generale (“seleziona tutte le patologie di cui soffri”). Questa procedura richiede più tempo e attenzione, ma produce dati di altissima qualità.
Con oltre 40 anni di esperienza nelle ricerche di mercato sia lato cliente che fornitore, siamo ben lieti di offrire consulenza ai clienti in merito al disegno dello studio. Poiché conosciamo molto bene i nostri panelist, possiamo consigliarti il modo migliore per lavorare con loro e ottenere le informazioni di cui tu e i tuoi clienti avete bisogno.
Non ci resta che iniziare!
Vuoi saperne di più?
- Scopri i nostri panel di pazienti/caregiver
- Visualizza il nostro tariffario
- Visualizza alcuni dei nostri partner di fiducia
- Hai domande? Contattaci all’indirizzo request@rarepatientvoice.com