Effettua l’accesso, fai clic sul tuo nome in alto a sinistra, quindi sull’account. Dopo aver fatto clic su Account, fai clic su Informazioni personali o Condizioni mediche. Da qui puoi modificare/aggiornare qualsiasi informazione fornita in fase di registrazione, incluso modificare la password.
Al momento abbiamo più di 100 studi aperti per pazienti e caregiver! Per vedere alcuni degli studi che stiamo cercando di riempire immediatamente, fai clic qui.
Copia/incolla l’URL (del link) nel tuo browser. Se non funziona, contatta il Project Manager di quello studio specifico.
Gli studi variano in base al cliente. Ti inviteremo a tutti gli studi rilevanti per il tuo profilo man mano che li riceveremo.
https://youtu.be/K0NOGX8espo
In genere inviamo tutte le ricompense tramite assegno una volta completato lo studio. Tuttavia, se uno studio dura più a lungo del solito, corrispondiamo ai partecipanti un compenso “scaglionato”. Per maggiori informazioni, contatta il Project Manager di quello studio specifico.
Contatta il Project Manager di quello studio specifico (per consigliare la partecipazione di una persona a uno studio). Per entrare a far parte del panel, indirizza le persone che vuoi consigliarci alla Pagina di iscrizione di RPV.
https://www.youtube.com/watch?v=AV-bPC2VeW0
Analizzerà lo stato del tuo Link univoco allo studio e capirà il motivo.
In genere inviamo i compensi tramite assegno. Tuttavia, per alcuni studi più piccoli potresti ricevere un buono regalo.
Contatta wes.michael@rarepatientvoice.com.
Contatta il Project Manager di quello studio specifico.
No, non vendiamo mai i tuoi dati. Li utilizziamo esclusivamente per inviarti sondaggi mirati.
No, non ti venderemo mai nulla né daremo il tuo nome a terzi che lo faranno. Ti invieremo un’e-mail quando avremo un sondaggio per te.
Sì, gli sponsor del sondaggio ricevono solo i numeri ID dei partecipanti, mai le informazioni personali. Noi di Rare Patient Voice sapremo solo se e quando avrai completato un sondaggio in modo da poterti inviare il compenso, ma non vedremo alcuna delle tue risposte.
Sì, tutti gli inviti vengono recapitati tramite e-mail.
Ti invieremo un’e-mail solo quando avremo uno studio. Quindi potresti non ricevere nostre notizie per alcuni mesi oppure ricevere due e-mail in una settimana.
Attualmente operiamo solo negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Canada, Francia, Germania, Italia e Spagna.
Molti pazienti privi di un conto bancario riferiscono che il modo migliore per incassare un assegno è quello di consegnarlo a un amico o parente fidato che può depositarlo o incassarlo e, di conseguenza, darti i soldi.
Assicurati di accedere con l’indirizzo e-mail utilizzato in fase di iscrizione al nostro panel. È lo stesso indirizzo e-mail al quale inviamo gli inviti per partecipare ai sondaggi.
Clicca sul link “Password dimenticata” sulla pagina di login e inserisci l’indirizzo e-mail utilizzato in fase di iscrizione al nostro panel. Puoi digitare la tua e-mail di iscrizione in questa pagina e cliccare sul pulsante “Reimposta password”: dopo qualche secondo riceverai la nuova password tramite e-mail.
Controlla la cartella SPAM qualora l’e-mail con la nuova password fosse finita lì. Altrimenti, contatta Wes.Michael@RarePatientVoice.com. Ti fornirà ulteriore aiuto.
Non puoi modificare da solo/a il tuo indirizzo e-mail al di fuori del portale. Contatta Wes. Michael@RarePatientVoice.com. Ti fornirà ulteriore aiuto.
Contatta Wes Michael (wes.michael@rarepatientvoice.com).
Ecco alcuni suggerimenti e prassi da seguire per il tuo account di membro del panel di Rare Patient Voice e ovunque su Internet per mantenere l’account e i tuoi dati al sicuro:
- Non condividere mai la tua password.
- Cambia la password temporanea che ti abbiamo inviato in fase di registrazione.
- Crea una password complessa contenente numeri e caratteri speciali. Consiglio: Una frase lunga è meglio di una password breve.
- Non utilizzare la stessa password per altri siti web.
- Aggiorna la password frequentemente.
- Mantieni aggiornati il tuo computer, gli scanner antivirus, i firewall e il software.
- Utilizza un browser sicuro come Chrome o Firefox.
- Esci sempre dal tuo account.
- Scansiona frequentemente il tuo computer alla ricerca di virus.
- Non aprire link nelle e-mail o allegati di mittenti che non conosci.
Rare Patient Voice utilizza il tuo indirizzo e-mail per invitarti a partecipare a studi di ricerca di mercato e inviarti informazioni sugli onorari guadagnati partecipando ai nostri studi. Rare Patient Voice non inoltra il tuo indirizzo e-mail a terzi.
I tuoi dati e le tue risposte vengono inviati direttamente al cliente che sponsorizza lo studio e utilizzati esclusivamente per scopi di ricerca di mercato. Rare Patient Voice non visualizza le tue risposte ai sondaggi o alle interviste.
I cookie sono piccoli frammenti di dati memorizzati su dispositivi (computer, cellulare, tablet, ecc.) che riconoscono gli utenti. Ogni cookie scade dopo un certo periodo a seconda del motivo per cui viene utilizzato. Utilizziamo i cookie affinché il sito dei sondaggi funzioni correttamente. Ad esempio, utilizziamo i cookie per autenticarti. All’apertura di un sondaggio, vengono configurati i cookie di autenticazione che ci consentono di sapere chi sei quando rispondi ai nostri sondaggi.
Se hai un reclamo relativo alla qualità dei nostri servizi, sondaggi, pagamenti di onorari, o se hai dubbi sui nostri termini e condizioni o sull’informativa sulla privacy, ti invitiamo a contattarci in modo da provare a risolvere la questione il più rapidamente possibile. Contatta il project manager se il tuo reclamo riguarda un sondaggio (troverai il suo indirizzo e-mail nelle e-mail che ti ha inviato relative al progetto) e includi il numero del progetto. Oppure contatta wes.michael@rarepatientvoice.com.
Sì, le tue informazioni vengono salvate automaticamente quando fai clic fuori da una casella di testo.
I nostri assegni non scadono.